Ambiente


Gambe corte. E puzzolenti!

Le bugie hanno le gambe corte e, talvolta, puzzano. Dobbiamo ringraziare gli amici del Comitato “L’AltraSciacca”, nostri compagni di lotta contro le trivelle nel Canale di Sicilia, per averne smascherata una piuttosto clamorosa. Forse per l’approssimarsi delle elezioni, si sono infatti diffuse di recente notizie su “decisioni” del Governo, del Parlamento, insomma di tutti quelli che […]


Science: i terremoti dell’Emilia Romagna probabilmente dovuti alle estrazioni di petrolio

Membri della Commissione Ecco qui. Lo dice Science del giorno 11 Aprile 2014, e non la D’Orsogna, o Betta Sala, che ringrazio vivissimamente per avermi mandato il link e per l’impegno incessante di questi anni. “Human Activity May Have Triggered Fatal Italian Earthquakes, Panel Says” “Le attivita’ umane potrebbero avere causato terremoti fatali in Italia, […]


“Thermae in fabula”, parte seconda: le opere di “Turiddu u moru” vanno catalogate

Apprendiamo da diversi organi di stampa, che riportano l’intervento del noto geologo saccense Franco Lo Bue, che la sorgente segnalataci dal nostro fotoreporter, non avrebbe origine naturale ma si sarebbe “prodotta a seguito di trivellazione geognostica e di un alto livello piezometrico della falda idrotermale ivi sottostante. – e continua lo Bue – Tutto ciò provoca […]


Il grande bluff del ripristino delle 12 miglia: il Governo ha intenzione di trivellare davanti le coste siciliane

In relazione alla mozione approvata dal Senato nella seduta del 2 Aprile 2014, relativa agli idrocarburi e alle recenti dichiarazioni del presidente della Commissione Ambiente, senatore Giuseppe Marinello, è opportuno specificare quanto segue. Fatto salvo il nostro giudizio su alcuni punti positivi dell’ordine del giorno approvato è opportuno smentire alcune imprecisioni che sono state diffuse […]


Trivelle in Sicilia: Greenpeace e WWF chiamano, Crocetta risponde?

Se la Regione Siciliana non convoca il tavolo tecnico trivelle, è il tavolo tecnico trivelle a convocare la Regione Siciliana. È quanto successo stamattina a Palermo dove, insieme al WWF, abbiamo allestito davanti al Palazzo D’Orleans un simbolico luogo di confronto in attesa di quello ufficiale promesso mesi fa e mai convocato sino ad ora […]


Le considerazioni del Comitato Stoppa la Piattaforma sulla risoluzione approvata in Commissione Ambiente al Senato

Giovedì 13 Marzo è stata approvata in Commissione Ambiente del Senato, presieduta dal nostro concittadino senatore Giuseppe Marinello, una risoluzione che prevede alcuni indirizzi per riorganizzare la legislazione relativa ai permessi di ricerca e coltivazione di idrocarburi in mare. Questa risoluzione, approderà nella forma di ordine del giorno nell’aula del Senato la prossima settimana e, se approvata, […]


Un futuro possibile per l’Italia. Incentivare l’accumulo di energia rinnovabile

L’accumulo dell’energia rinnovabile tramite batterie è il futuro. Permette di superare tutti i limiti alle rinnovabili intermittenti imposti dall’architettura delle reti elettriche, che oggi ne limitano la diffusione al 20/30 % dell’intera produzione, potendo così permettere di alimentarle col 100% provenienti da fotovoltaico e eolico. L’unico limite ad oggi è il costo/durata degli accumulatori, che […]


Rinascita a Linosa: torna a splendere il Centro Tartarughe dopo l’incendio doloso

Il Centro di recupero tartarughe marine di Linosa subì un vigliacco attentato e fu dato alle fiamme da ignoti (vedi link), distruggendo in una notte il lavoro e l’impegno volontario dello staff di Hydrosphera Onlus che lo aveva creato e gestito per anni. Oggi, grazie al lavoro dei volontari della H.O. e alle donazioni pervenute da tanti, il […]


Il Governo Letta premia chi inquina. Comitati, movimenti e amministratori locali: SI’ alle bonifiche, NO ai regali per gli inquinatori

COMUNICATO STAMPA Destinazione Italia, arriva il condono tombale per i disastri ambientali. Chi ha inquinato deve essere pagato: un condono tombale sulle bonifiche per criminali e aziende senza scrupoli con tanto di regalo di miliardi di euro di fondi pubblici. Il Decreto Destinazione Italia è un vero e proprio regalo per gli inquinatori incalliti che […]


Il Governo Letta interviene a sostegno di chi ha causato i peggiori disastri ambientali del paese

COMUNICATO STAMPA Chi ha inquinato deve essere pagato: un condono tombale sulle bonifiche per criminali e aziende senza scrupoli con tanto di regalo di miliardi di euro di fondi pubblici. E a pagare sarà il popolo inquinato e non gli autori delle contaminazioni. Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, Stop Biocidio Lazio e la Rete […]


Permessi di ricerca di fronte Sciacca e Ribera: il tempo è scaduto, a breve la decisione

Sta per concludersi l’istruttoria dei permessi di ricerca d29 e d30 della Northen Petroleum situati a sole 2 miglia della costa tra Sciacca ed Agrigento. E’ infatti stata depositata al Comune di Sciacca, lo scorso 24 dicembre, un integrazione alla documentazione propedeutica alla chiusura dell’istruttoria. Si attende l’autorizzazione del Ministero dell’Ambiente nei prossimi mesi, se dovesse essere […]


Stoppa la Piattaforma: Crocetta fa lo sconto ai petrolieri e Panepinto vota a favore

Ieri il Parlamento Siciliano ha votato con larga maggioranza un drastico abbassamento delle tasse a favore dei petrolieri. Queste tasse, chiamate Royalties, sono state diminuite dal 20% al 13 %, dopo una dura battaglia in aula con il Governo Crocetta che pretendeva addirittura di riportarle a un misero 10%. E’ assurdo che in un periodo […]


Il petrolio mi sta stretto

Si è svolto ieri, 14 Novembre 2013, presso la Sala Gialla dell’ARS un convegno dal titolo “ Il petrolio mi sta stretto” organizzato dal WWF e dal presidente della IV commissione Ambiente on Giampiero Trizzino. Tra i relatori i ricercatori dell’OGS, Istituto di Oceanografia e Geofisica Sperimentale di Trieste, che hanno presentato un loro ricerca […]


Luca Zingaretti con il WWF contro le trivelle nel Canale di Sicilia

L’attore, diventato un simbolo della Sicilia grazie al celebre personaggio del commissario Montalbano, ora difende la sua isola dalle esplorazioni petrolifere appoggiando la campagna del WWF “Sicilia: il petrolio mi sta stretto”. In un suggestivo video girato sulle scogliere selvagge di Pantelleria, l’attore guarda un orizzonte di mare libero e incontaminato – lo stesso in […]


Unione Europea boccia gli aiuti di stato per l’energia nucleare

News – 11 ottobre, 2013 Bruxelles – Lo scorso 8 Ottobre la Commissione Europea ha discusso sulla revisione della Commissione Energia e sulle linee guida da adottare per gli aiuti ambientali che forniscono il quadro di misure per gli stati nazionali. Tra i temi più controversi in discussione, la possibilità che tra le direttive possano […]


Trivelle in vista nei mari italiani – Il dossier del WWF

Dopo aver colonizzato tutto l’Adriatico, il rischio perforazioni per l’estrazione degli idrocarburi, e dunque il rischio inquinamento, non cessa per il Golfo di Taranto, il Mar Ionio e il Canale di Sicilia e si estende ad un’area di mare grande quanto la Corsica tra la Sardegna e le Baleari. Sono ben 67 i progetti di […]


Mega-impianti energia alternativa: chiediamo che i cittadini siano informati, coinvolti e ascoltati!

Notiamo con piacere che il dibattito sull’eolico, grazie alle nostre sollecitazioni, sta finalmente germogliando all’interno delle istituzioni. Qualche giorno fa il deputato regionale Matteo Mangiacavallo si è espresso contro i mega-progetti che sono stati sbloccati dalla Regione Sicilia lo scorso 30 Agosto preannunciando la presentazione di un atto parlamentare. Ieri il consigliere comunale Mario Turturici […]


Comuni contro le compagnie petrolifere: “Devono pagare l’Imu sulle piattaforme”

Dopo una serie di battaglie legali tra amministrazioni comunali e società di idrocarburi, a Eni, Api, Edison, ecc. sono arrivate molte richieste di pagamento di tasse sugli immobili mai pagate. E l’elenco delle città che battono cassa potrebbe allungarsi. di Gabriele Paglino | 9 settembre 2013 Almeno per il momento gli italiani, grazie alle pressioni del Pdl sul governo Letta, […]


La Regione sblocca l’iter di 188 impianti eolici e fotovoltaici

Nell’articolo che segue riportiamo un’analisi tecnica di Mario Di Giovanna  che dimostra la follia di portare tutti questi impianti in conferenza di servizio senza aver prima fatto una pianificazione energetica (si arriverebbe a una sovrapproduzione di energia elettrica del 60%!). Troverete inoltre la lista completa degli impianti con focus su quelli di Sciacca e del suo […]


Greenpeace su decreto trivelle Zanonato: applicazione di una legge nefasta

“Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, sbandierando urbi et orbi un decreto “contro le trivelle” non fa altro che applicare il nefasto Art. 35 della Legge 83/2012 che ha riportato le piattaforme petrolifere sotto le spiagge degli italiani” – così Alessandro Giannì, direttore delle Campagne di Greenpeace Italia commenta la firma del decreto di […]


Stoppa La Piattaforma: “Ripristinato per decreto il limite delle 12 miglia?”

Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico e’ apparsa ieri la notizia del “riordino delle zone marine aperte alla ricerca e coltivazione di idrocarburi” tramite decreto a firma del Ministro Zanonato. Il decreto determina un quasi dimezzamento delle aree complessivamente aperte alle attività offshore, che passano da 255 a 139 mila chilometri quadrati, spostando le […]


Comitato Stoppa La Piattaforma: “Lineablu censura l’intervento dei comitati locali”

Relativamente alla trasmissione Lineablu, mandata in onda Sabato 31 Agosto su Rai1 il Comitato Stoppa la Piattaforma esprime la propria netta contrarietà a ogni ipotesi di trivellazione a seguito della zonizzazione del nostro mare espressa del geologo Carlo Cassaniti. Si specifica, inoltre, che era stata rilasciata un’intervista a Lineablu da un esponente del Comitato Stoppa […]


Lineablu approda a Sciacca: Sabato 31 agosto 2013 alle 14.00

Mare, spiagge, monumenti archeologici, terme: Sciacca, sulla costa del Canale di Sicilia, nota per il suo storico carnevale, sarà la meta del prossimo viaggio di Lineablu, con Donatella Bianchi. Mare e devozione: con i pescatori locali, la ricorrenza religiosa tra le più suggestive e importanti, la festa della Madonna del Soccorso, alla quale viene attribuito […]


STOPPA LA PIATTAFORMA: BASTA COI PROCLAMI, VOGLIAMO I FATTI. I nostri parlamentari si esprimano su cosa faranno.

A seguito della nostra pubblica richiesta di spiegazioni riguardo la bocciatura da parte dei Senatori siciliani del ripristino del divieto di rilasciare nuove autorizzazioni di ricerca e coltivazione di idrocarburi entro le 12 miglia, ci saremmo aspettati una esplicita e chiara risposta del Sen. Marinello e degli altri Senatori siciliani Ruvolo, Minneo, Dalì, etc. sul […]


Stoppa la piattaforma: il Sen. Marinello vota contro il ripristino delle 12 miglia!

Sono mesi che da ogni parte politica continuano ad arrivarci rassicurazioni in merito alla sospensione delle operazioni di ricerca e coltivazione entro le 12 miglia, molti ci hanno pure fatto la campagna elettorale promettendoci la salvezza dai petrolieri. Come direbbe qualcuno, ricordiamo a noi stessi che tali operazioni erano state vietate grazie al decreto Prestigiacomo e ripristinate […]


Piazza Saverio Friscia è indecente!

Riprendiamo una segnalazione fattaci su facebook, pubblicando le foto di Ingrid Carlino in cui vengono evidenziate  l’incuria e soprattutto la sporcizia che s’è  accumulata sulla pavimentazione di piazza Saverio Friscia. Neanche a farlo apposta proprio dove è stato ubicato il gazebo per le informazioni turistiche. In pratica il turista che va chiedere informazioni dovrebbe pure […]


Greenway: quasi 17 milioni di euro sono andati perduti

Riportiamo un articolo pubblicato sul blog del nostro socio Mario Di Giovanna, c’è poco da aggiungere a quanto leggerete in seguito, lasciamo ogni sdegnato commento ai nostri lettori. http://mdigiovanna.blogspot.it/2013/08/bando-sulle-greenway-hanno-vinto-gli.html giovedì 1 agosto 2013 BANDO SULLE GREENWAY: Hanno vinto gli incapaci ma questa volta qualcuno deve pagare. Con grande rabbia vi annuncio che ho avuto conferma […]