Privatizzazione


NOI COME VICO EQUENSE

Al Sindaco di Sciacca Agli Assessori della Giunta Comunale di Sciacca Al Presidente del Consiglio Comunale di Sciacca Ai Consiglieri Comunali di Sciacca L’AltraSciacca vuole portare alla vostra conoscenza quanto sta accadendo in questi giorni nel Comune di Vico Equense, che già prima della nostra Città ha potuto apprezzare i “vantaggi” della privatizzazione dell’acqua. Il […]


QUESTO PROGETTO FA ACQUA! 1

Ritorniamo oggi a parlare di ATO IDRICO e di PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA. Lo spunto ci viene offerto direttamente dal nostro sindaco Dott. Mario Turturici, che durante uno dei suoi interventi all’interno della trasmissione “LA GIOSTRA” andata in onda su Tele Radio Sciacca lo scorso martedì sera (24-06-2008), a proposito di ATO RIFIUTI, ribadiva: Ecco il VIDEO: […]


BOLLETTE EAS: SE NON PAGHI TU, TI DISTACCO; SE NON PAGO IO TI ATTACCHI !!

LETTERA APERTA ALLA CITTA’ ******************** Ci pervengono , da parte di molti cittadini in difficoltà, segnalazioni di “puntuali” diffide di preavviso di distacco, da parte dell’EAS, riguardo alle bollette dell’acqua relative al 2005 -2006 e al 2007. Oggi veniamo a conoscenza che anche il canone fisso per il 2008 (sic.!) è in riscossione. E’ bello […]


La Rivolta dell’acqua /2 4

  Chi come Noi de L’ALTRASCIACCA sta tentando di capire il vero obiettivo della privatizzazione dell’acqua rimane esterefatto dalla non-informazione che si ha su questo essenziale argomento per la sopravvivenza del genere umano. Ci siamo chiesti se nel mondo quest’assurda corsa alla privatizzazione di un bene, l’acqua, quali effetti ha avuto nella vita delle persone […]


La Rivolta per l’acqua

L’AltraSciacca, entrata a far parte del Forum Regionale dei comitati per l’acqua pubblica, vuole offrire  un modo diverso d’informazione, cioè l’intervista video. Questa è quella fatta a Emilio Molinari, presidente del comitato italiano del Contratto Mondiale per l’Acqua,. In questa intervista rilasciata a Piero Ricca spiega le ragioni per le quali è necessario opporsi al […]


LA (IM)PAR CONDICIO

Tra le tante anomalie che siamo costretti a subire in tema di campagne elettorali, quella dell’applicazione della cosiddetta “PAR CONDICIO” è la più incomprensibile. Evidentemente non mi riferisco alla Legge n. 28 del 2000, istitutiva della regolamentazione per la parità d’accesso ai mezzi d’informazione durante le campagne elettorali e referendarie, bensì alla ormai collaudata consuetudine […]


Parigi torna indietro. Sciacca non commettere lo stesso errore!

Al Sindaco del Comune di Sciacca p.c. Consiglieri comunali Organi di Stampa SEDE Spett.le Sindaco di Sciacca, A noi de L’altra Sciacca preme farLe sapere che proprio ieri, 2 giugno 2008, e’ stato dato l’annuncio ufficiale che l’acqua di Parigi tornera’ ad essere al 100% pubblica. La notizia, pubblicata sul sito di Milano Finanza, recita […]


Terme, il distretto può attendere

Mercoledì 28 Maggio, al’interno de Il SOLE 24 ORE – SUD è stato pubblicato un interessante articolo firmato di Alberto Montalbano. Ve lo proponiamo nella sua “versione integrale” in esclusiva per L’ALTRASCIACCA: TERME IL DISTRETTO PUO’ ATTENDERE Le ex aziende pubbliche di Acireale e Sciacca restano indebitate “Due grandi aziende pubbliche cariche di debiti e […]


INSIEME PER L’ACQUA

Alle Associazioni cittadine Comitati, comunità religiose, parrocchie Enti, Istituzioni, organizzazioni SCIACCA LETTERA APERTA L’acqua è il bene più prezioso che ogni essere umano possa possedere. E’ il bene essenziale per la sopravvivenza umana poiché senza l’acqua non ci può essere vita. L’acqua è un bene comune e deve appartenere a tutti. Deve avere un costo […]


Acqua pubblica? L’Altra Sciacca c’è! 1

Questa sera a Menfi, presso l’aula consiliare, si è tenuto un importante incontro. Il movimento dei sindaci contrari alla privatizzazione dell’acqua ha ribadito la volonta’ di non consegnare alla societa’ d’ambito le reti idriche cittadine e di indire un referendum in tutti i comuni della provincia affinche’ siano i cittadini a pronunciarsi in merito. E’ […]


Perchè arrivare allo stesso punto con Girgenti Acque?

Spett.le Sindaco di Sciacca, Noi de L’altra Sciacca ci chiediamo perché si vuol arrivare con la privatizzazione dell’acqua allo stesso punto in cui si e’ giunti con Sogeir. Apprendiamo dagli organi di stampa che, proprio oggi, Lei richiede ufficialmente al presidente del Cda della Sogeir Ato Rifiuti Ag1 di convocare urgentemente l’assemblea dei soci anche […]


Azzeriamo il CDA?

Al Presidente della Regione Sicilia Dott. Raffale Lombardo e p.c. Organi di Stampa SEDI Apprendiamo dagli organi di informazione locale il paventarsi di un’ipotesi, da parte della Regione Sicilia, dell’azzeramento dell’attuale CDA delle Terme Spa quale intervento da eseguire nell’immediato prima di provvedere al rilancio del processo di privatizzazione, avviato ormai da tempo. Noi dell’Associazione […]


RISPONDERO’

In data 20 Aprile 2008 avevamo inoltrato al nostro primo cittadino e, per conoscenza, a Giunta comunale e consiglieri, una lettera aperta con cui rimostravamo pubblicamente per le mancate risposte ad alcuni nostri quesiti che, noi, ed una buona parte dei cittadini saccensi (che ci sentiamo di rappresentare davanti alle istituzioni), riteniamo importanti per il […]


E’ ARRIVATA ANCHE DA NOI LA “GIRGENTI ACQUE S.p.A., FESTA A SCIACCA !!!

Ieri è stata affidata alla Girgenti Acque S.p.A la rete idrica di distribuzione dell’acqua. Il Sindaco è contentissimo, Noi de L’ALTRASCIACCA, un po’ meno. Ecco il perchè: Qualche giorno fa, Noi dell’Associazione, abbiamo posto alcune domande sulla privatizzazione dell’acqua e dei suoi riflessi sulle bollette che andremo a pagare da qui a poco. Avevamo cercato […]


TERME DI SCIACCA: QUALE FUTURO? 1

Abbiamo girato questa domanda ai candidati alla presidenza della Regione Sicilia: Anna Finocchiaro (Pd) appoggiata dal centrosinistra, Raffaele Lombardo (Mpa) appoggiato dal centrodestra, Ruggero Razza (La Destra), Luigi Bascetta (Partito Comunista dei Lavoratori), Sonia Alfano (Amici di Beppe Grillo) e Giuseppe Bonanno Conti (Forza Nuova). Ai candidati alla Presidenza […]


L’INCREDIBILE CRONISTORIA DELLA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA NELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO.

Parlare dell’acqua è come parlare dell’aria. Non sono cose, a nostro parere, da privatizzare. Se alla nostra considerazione ed avversione alla privatizzazione dell’acqua tramite l’affidamento ad ATO privati, aggiungiamo l’ormai consolidato flop che gli ATO rifiuti hanno già prodotto in Sicilia, il quadro diventa chiaro e la sua rappresentazione di mera gestione del “potere”, da […]